Il prestigioso quadro monegasco é ancor
più aprezzabile
per la sicurezza che vi regna. Tutti gli specialisti in sicurezza sono
dello stesso parere, realizzare qualcosa che sia più sicuro di Monaco
é difficile. Un poliziotto ogni cento abitanti, un sistema di sorveglianza
video 24 ore su 24 sull'insieme del territorio e nelle hall della maggior
parte di immobili, un sistema degno dei migliori eserciti al mondo,
la possibilità di bloccare in qualche minuto tutti gli accessi del Principato.
Senza dimenticare le squadre di sorveglianza interne al Casino' e a
tutte le sale da gioco e agli hotel.
La sicurezza monegasca, diretta da un alto
dirigente della polizia francese, é il servizio di polizia più moderno
e più efficace d'Europa. La regola istituita dal Principe Ranieri é
semplice: " a Monaco la sicurezza deve essere totale". E
cio' é effettivamente realizzato. Bisogna dire che gli ordini dati ai
519 poliziotti, preparati con corsi intensivi di circa due anni,
sono dei più severi: tutto cio' che puo' nuocere all'armonia é proibito,
non é consentito l'accattonaggio, le tenute troppo trasandate sono vietate,
la regolamentazione stradale é applicata con particolare severità. E
i tribunali monegaschi emettono quasi sempre il massimo delle pene.
Risultato: tassi di delinquenza da far sognare qualsiasi Ministro degli
Interni.
Come dichiara un grande gioielliere monegasco:
"le parures dei più grandi gioiellieri sono fatte per essere portate,
anche per strada, e non per essere lasciate in cassaforte. Succede solo
a Monaco".
Il Governo del
Principato da' anche molta importanza alla qualità delle sue strutture
sanitarie:
Il Centro Ospedaliero Princesse Grace é equipaggiato dell'insieme
dei materiali sanitari dell'ultima generazione (scanner, TAC, radiologia……)
Il
Centro Cardio Toracico creato nel 1987 permette la cura di patologie
toraciche e cardio-vascolari.
Il
Centro d'Emodialisi inaugurato nel 1989 permette l'accoglienza
e la cura di malati di insufficenza renale in tutta sicurezza.
L’IM2S – Institut Monégasque de Médecine & chirurgie Sportive – aperto, nel febbraio 2006, è un'istituzione dedicata alla medicina e chirurgia osteo-artrite.
|