Un po' di storia
Nel 1901 il Principe Albert I aveva già
abbellito il suo regno con la realizzazione di diverse opere utili e
grandiose: il Museo Oceanografico, l'ospedale, diverse bonifiche etc.
quando apparve la necessità di un ulteriore progresso, quello di dotare
il Principato di un porto suscettibile di offrire un rifugio ai numerosi
yachts di diporto
che soggiornavano sulla Costa Azzurra, e di servire da sbocco commerciale
alla regione.
La costruzione di un porto doveva completare
l'insieme dei lavori intrapresi per migliorare e rendere più bello il
paese e divenire per quest'ultimo una nuova fonte di prosperità. Per
permettere la massima utilizzazione dello spazio che era a disposizione
per la creazione del porto, la soluzione fu la scelta di due gettate,
ancora visibili al giorno d'oggi. La prima aggiudicazione, concernente
l'esecuzione del nucleo della gettata sud, ebbe luogo a Monaco il 1
Luglio 1901.
Fu aperta una grande cava in riva al mare
ad est di Cap Ferrat, nella baia di Lilong, a circa 5 miglia marine
a ovest di Monaco, che fornì le scogliere artificiali necessarie alla
costruzione delle gettate. Le prime scogliere artificiali della gettata
sud furono immerse il 1° marzo 1902. I lavori terminarono nel 1926.
Caratteristiche del Porto
Situato nel cuore del quartiere della Condamine,
il porto Hercule offre tutte le facilitazioni agli appassionati di nautica
e ai turisti, che possono trovare nell'immediata vicinanza tutte le
attività commerciali e di divertimento.
INFORMAZIONI
PRATICHE
Carta Marina: n° 6881 del Servizio Idrografico e Oceanografico della
Marina (SHOM
SITUAZIONE GEOGRAFICA
Campanile della Visitazione lat. 43° 43' 52' nord long. 7° 25'35' est
UFFICIO
Gestione/Pilotaggio: Faro Verde - Tel. + 377 97 77 30 00
CAPITANERIA
7 avenue JF.KENNEDY
Tél: +377 97 77 30 00
Télex : 489 035 MC
Téléfax : + 377 97 77 30 01
ORGANIZZAZIONE PORTUALE
L'organizzazione portuale comprende :
Una sezione
amministrativa: centralino, riscossioni, telefono, segreteria, contabilità
.
Una sezione
di gestione: pilotaggio, accoglienza, gestione della posta, marinai
del porto.
Una sezione
per la manutenzione delle installazioni portuali e di lotta contro l'inquinamento.
Con una superficie di 16 ettari, il piano d'acqua protetto puo' assicurare
l'ormeggio o l'ancoraggio di 550 imbarcazioni di cui alcune di grosso
tonnellaggio. La profondità dell'acqua (7 metri lungo i moli e 9 metri
al pontile centrale) cosi' come il largo bacino d'evoluzione permettono
di accogliere al molo un'imbarcazione di 135 metri di lunghezza.
ALL'ARRIVO, accoglienza e pilotaggio
Quando vi avvicinate al Porto Hercule,
annunciatevi tramite VHF canale 12, indicando il nome dell'imbarcazione,
le dimensioni, la durata del soggiorno.Tutto cio' permetterà al personale
del porto di mettersi immediatamente in contatto con voi e di soddisfare
al meglio le vostre esigenze: un molo d'attracco, situato ai piedi del
Faro Verde é disponibile per le imbarcazioni di meno di 15 metri di
lunghezza.
Le imbarcazioni della sezione Gestione/Pilotaggio che incrociano all'interno
del Porto vi indicheranno il posto d'ancoraggio che vi é stato attribuito
e vi daranno una scheda di dichiarazione d'entrata. C'é un pilota a
disposizione delle imbarcazioni che lo desiderano. Il pilotaggio é obbligatorio
all'entrata per tutte le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 30 metri,
comprese quelle che hanno lasciato il porto da più di una settimana.
Il servizio d'accoglienza e pilotaggio é in funzione ogni giorno ai
seguenti orari:
dal
1° Maggio al 30 Settembre dalle 8h00 alle 23h00
dal
1° Ottobre al 30 Aprile dalle 8h00 alle 20h00
A causa della sua configurazione e della
sua profondità, il Porto Hercule non offre ancoraggi fissi. Per mantenere
la parte anteriore della vostra imbarcazione, converrà affondare almeno
un'ancora.
Se entrate nel porto durante la notte, al di là delle ore di servizio
sopra menzionate, accostatevi al molo d'accoglienza se il tempo lo permette
e se la vostra imbarcazione misura meno di 15 metri di lunghezza. Se
ci sono posti disponibili ormeggiate preferibilmente al pontile della
"chicane". La mattina seguente alle 8h00 vi sarà assegnato un posto
d'ormeggio indicato per la vostra imbarcazione.
Non é possibile prenotare in anticipo un posto d'ormeggio. Comunque,
se siete responsabile di una grande imbarcazione e desiderate far scalo
al Porto Hercule, é preferibile contattare 24 ore prima la Sezione Gestione/Pilotaggio
tramite VHF Canale 12 o al telefono al numero: + 377 93 15 85 77.
PRATICHE AMMINISTRATIVE
PRESSO IL PORTO
Dal momento dell'attracco e entro 24 ore, i capitani o i responsabili
devono presentarsi alla Direzione dei Porti - Servizio della Marina
per avere la scheda della dichiarazione d'entrata debitamente compilata,
presentare i documenti di bordo e pagare i diritti di stazionamento.
Vi sarà rilasciata una ricevuta, che deve essere sempre disponibile
a qualunque richiesta. Durante i giorni di chiusura degli uffici, vale
a dire il sabato, la domenica e i giorni festivi, deve essere seguita
la stessa procedura presso il Faro Verde alla Sezione Gestione/Pilotaggio.
POLIZIA
Al vostro arrivo un agente della Polizia Marittima vi consegnerà una
scheda della Polizia, abbiate la cortesia di riempirla con una calligrafia
leggibile e di restituirla. Gli uffici della POLIZIA MARITTIMA sono
situati a questo indirizzo :
14, quai Antoine 1er
MC 98000 MONACO
Tél. +377 93 15 30 16
DOGANA
Per ogni dichiarazione o questione doganale, cortesemente indirizzatevi
a :
Douanes Françaises
6, quai Antoine 1er
MC 98000 MONACO
Tél. +377 97 97 02 30
IL SOGGIORNO
REGOLAMENTI DI SICUREZZA
In caso di incidente, d'assistenza in mare o di salvataggio, allertate
immediatamente :
POLICE MARITIME: +377 93 15 30 16
DIRECTION DES PORTS: +377 93 15 85 77
In caso di incidente, giorno o notte chiamate :
SAPEURS POMPIERS: 18
POLICE MARITIME: +377 93 15 30 16
DIRECTION DES PORTS: +377 93 15 85 77
LOTTA ANTI INQUINAMENTO
E' severamente proibito a ogni imbarcazione di gettare in mare o nel
porto: Qualsiasi tipo di idrocarburo puro o misto, tutti i rifiuti,
galleggianti o no. Ogni materia suscettibile di mettere in pericolo
la fauna e la flora del mare o di nuocere alla salute dell'uomo. In
caso di inquinamento, avvertite immediatamente :
POLICE MARITIME: +377 93 15 30 16
DIRECTION DES PORTS: +377 93 15 85 77
POSTA
Esiste nei locali della Capitaneria un servizio di posta a disposizione
dei diportisti. Se desiderate farvi indirizzare la corrispondenza a
Monaco, potete domiciliare la vostra corrispondenza a :
DIRECTION DES PORTS DE MONACO
BP N° 468
MC 98012 MONACO CEDEX
TELEFONO
Alcuni punti d'attracco sono equipaggiati di una linea telefonica.
Per tutti gli scali di durata superiore alle 48 ore, il porto puo' mettere
a vostra disposizione una linea telefonica. La domanda d'abbonamento
deve essere fatta ogni giorno prima delle 18h00: o presso gli uffici
della Direction du Port, i giorni feriali, o presso "Explotation / Pilotage"
al Phare Vert, il sabato, la domenica e i giorni festivi. Presso lo
stesso servizio sono disponibili fili di raccordo e apparecchi telefonici.
Comunque sono a vostra disposizione 3 telefoni pubblici a scheda o a
monete.
TELEVISIONE
Alcuni punti d'attracco sono equipaggiati di un allacciamento alla
rete via cavo della televisione del Principato che permette di ricevere
30 programmi in lingua francese, inglese e italiana. Il programma di
base, che permette di ricevere 14 canali, é accessibile senza formalità.
Per accedere a programmi complementari contattate : Teledistribution
+377 93 30 28 80.
ELETTRICITÀ
I punti d'attracco sono sono equipaggiati di cofanetti per la distribuzione
dell'elettricità. Potete collegarvi senza formalità amministrative;
l'installazione elettrica della vostra imbarcazione al cofanetto di
distribuzione per le seguente potenze é:
6 kw
monofase 220 volts (231 posti)
9 Kw
monofase 220 volts (54 posti)
18 Kw
trifase 220/380 volts (45 posti)
Le prese necessarie all'allaccio possono essere acquistate presso diversi
negozi del Principato. La fatturazione dell'elettricità fornita a partire
da questi posti é inclusa nei diritti di stazionamento. Se l'installazione
elettrica della vostra imbarcazione necessita una delle seguenti potenze
:
36 KW
trifase 220/380 volts (15 posti)
60 Kw
trifase 220/380 volts (12 posti)
150 Kw
trifase 220/380 volts (7 posti)
Sarà necessario sottoscrivere un particolare contratto d'abbonamento
presso :
Société Monégasque de l'Electricité
et du Gaz
Avenue de Fontvieille
MC 98000 MONACO- Tél. +377 92 05 05 00
Vi sarà inviata una fattura separata. Per eventuali riparazioni sia
di giorno che di notte chiamate il numero: +377 92 05 05 05
ACQUA POTABILE
L' acqua potabile é distribuita attorno al porto da 265 rubinetti che
forniscono 1 o 2 m3 all'ora. Per questi distributori la fatturazione
dell'acqua consumata é inclusa forfettariamente nei diritti di stazionamento.
L'acqua dolce é un bene prezioso, per evitarne lo spreco, chiudete il
rubinetto quando non ne avete più bisogno. E' necessario sottoscrivere
un contratto per questi rubinetti e indirizzarsi a :
SOCIETE MONEGASQUE DES EAUX
29, avenue Princesse Grâce
Tél. +377 93 30 83 67
Per urgenze la notte: + 377 93 30 39 36
SERVIZI IGIENICI
Il Porto Hercule é dotato di 5 servizi igienici WC di cui tre sono
forniti di docce. Le installazioni sono a disposizione degli utenti:
dal 1°
Maggio al 30 Settembre dalle 8h00 alle 22h00
dal 1°
Ottobre al 30 Aprile dalle 8h30 alle 12h00 e dalle 14h30 alle 18h30.
|