Legislazione di Monaco


Ricerca
  - Benvenuto
  - Principato di Monaco
  - Turismo
  - Uscire a MonteCarlo
  - Congressi / Seminari
  - Manifestazioni a Monaco
  - Gran Premio Formula 1
  - Shopping MonteCarlo
  - Investire a Montecarlo
    Tasse
    Legislazione
    Banche / Finanza
    Indirizzi utili
  - Risiedere
  - Elenco di Monaco
  - Lavoro Montecarlo
  - Immobiliare a Montecarlo
  - Prenotare un hotel
  - Ristoranti Montecarlo
  - Banche / Finanza
  - Immagini Monaco
  - Libro d'Oro
  - Contatto
  - Documentazione su Monaco
  - Inviare ad un(a) amico(a)
  - Pianta del sito

Lopez de la Osa & Franco Real Estate

Grand Prix Monaco

Tranfert helicopete
Disponible sur iPhone / Available on the iPhone
Siete qui :

Inizio

|

Investire a Montecarlo

|

Legislazione

Legislazione di Monaco


Monaco vu du Vista PalaceIMPRENDERE A MONACO

L'esercizio di un'attività commerciale , artigianale, industriale o di prestazione di servizi é subordinata all'ottenimento di un'autorizzazione da parte del Governo del Principato. L'autorizzazione é accordata o rifiutata in funzione delle garanzie offerte dal richiedente e dall'interesse che presenta il progetto per l'economia monegasca. Per ottenere un'autorizzazione ad esercitare in Principato occorre preparare un dossier Da richiedere e rispedire alla Direzione dell'Espansione Economica .

Le forme giuridiche della gestione

Dall'impresa individuale al G.I.E. (Gruppo d'interesse economico), passando attreverso l'associazione a partecipazione e i gruppi commerciali, sono realizzabili differenti forme giuridiche. Al capitolo delle società commerciali, sono enumerate quattro forme legali :

    la S.N.C, società in nome collettivo
    la S.C.S, società in accomandita semplice
    la S.C.A, società in accomandita per azioni
    la S.A.M, società anonima monegasca
    la S.A.R.L, société à responsabilité limitée

E' inoltre possibile esercitare un'attività commerciale nel Principato creando un ufficio amministrativo o un'agenzia. Le personeil cui statuto personale lo permette possono anche utilizzare il regime di società fiduciaria (trust).

Scambi con l'estero

In applicazione delle convenzioni franco-monegasche, la regolamentazione doganale e quella dei cambi sono a Monaco le stesse della Francia. C'é dunque una totale libertà di movimento dei capitali. Benché il territorio del Principato sia collegato alla Francia, nel quadro della determinazione del territorio doganale della Comunità Economica Europea, Monaco non é membro della CEE.

ESONERI PARTICOLARI PER LA CREAZIONE D' IMPRESE E PER LA RICERCAVue de Monaco et du Cap Martin

Per incoraggiare la creazione di imprese e sviluppare le operazioni di ricerca scientifica e tecnica, il Governo del Principato ha ideato specifiche disposizioni fiscali. Le società, il cui capitale non sia detenuto direttamente o indirettamente per più del 50% da altre società, sono esonerate per intero dalle imposte sui redditi per i primi due anni di esercizio e parzialmente per i 3 anni seguenti. Per le operazioni di ricerca tecnica e scientifica, é stato instaurato uno specifico allegerimento fiscale per favorire le società che sostengono sforzi importanti in questo campo. Puo' essere accordato un credito di imposta.

Tutte le persone fisiche o morali che si propongono, per il loro sviluppo, di assumere del personale devono sollecitare un'autorizzazione di assunzione oltre che l'immatricolazione dei propri impiegati alla Caisse de Compensation des Services Sociaux (CCSS) e alla Caisse des Retraites (CAR).
Questa immatricolazione dà diritto al salariato ad alcune condizioni :

agli assegni familiari per i figli a carico,
al mezzo stipendio
e al rimborso di una parte delle spese mediche in caso di malattia, a una pensione di vecchiaia.

Attualmente i tassi degli oneri sociali sono i seguenti:

CCSS:

16 % dello stipendio lordo a carico del datore di lavoro

CAR:

7,04% dello stipendio lordo a carico del datore di lavoro
6,15% dello stipendio lordo a carico dell'impiegato.

Esistono possibilità di esonero degli oneri sociali per il datore di lavoro.

    Quote identiche a quelle versate dai datori di lavoro in Francia devono essere pagate a diversi organi a titolo dell' assicurazione per la disoccupazione, dei regimi di previdenza e della pensione integrativa dei quadri stipendiati o dei salariati non quadri, cosi come dell'azione sociale delle imprese.

    I diversi oneri sociali a carico dei datori di lavoro sugli stipendi si elevano ad un tasso medio del 33%.

     

    Lorenza von Stein Monaco - Immobilier Monaco

    Appartamento - 3 stanze

    Monaco / Eden Tower
    Superficie : 90 m²
    Prezzo :4 700 000 €

    Dettaglio del bene

    La Costa Properties Monaco - Immobilier Monaco

    COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO

    Monaco / Villa Del Sole
    Superficie : 270 m²
    Prezzo :8 950 000 €

    Dettaglio del bene

    ©2023 Monte-Carlo Multimédia Monaco
    Politique de Confidentialité - Conditions Générales d´Utilisation - Avertissement - Signaler une erreur